Il torneo, magistralmente organizzato dal locale club di curling “Draghi Curling Club”, storico club torinese con sede al palazzetto del ghiaccio Tazzoli, ha avuto luogo dal 01/03 maggio 2015 in Torino e ha visto partecipare due squadre ticinesi:
–Team Fiore (Mauro Frigerio – Conny & Luca Martinoli – Nano) in rappresentanza del CCAscona
–Team EUIUA (Fabrizio Albonico – Orietta Boschi – Giulio Clemente – Gloria Togni) in rappresentanza del CCLugano
Giunti a Torino già giovedì sera, la squadra ha iniziato ad ambientarsi immediatamente nella cultura enogastronomica della località piemontese con una bella cena al motto di: Dimidium facti, qui coepit, habet 😉
Il giorno seguente la squadra ha affrontato la sua prima sfida contro il Pianalto, squadra della provincia di Torino, strappando un punteggio di 6-6. La partita si è dimostrata equilibrata conquistando 3 case da due sassi cadauna. Correo l’ultimo end da 3 sassi ottenuto dagli avversari.
Conclusa la parte agonistica, l’equipe ha approfittato del tempo libero per visitare Torino, città questa caratterizzata dai portici che si sviluppano per oltre 18 km dei quali circa 12 sono interconnessi, nonché sede nel 2006 dei XX Giochi olimpici invernali.
Terminato lo spazio ricreativo, si è ripresentata l’occasione per scoprire nuovamente la cucina piemontese assieme agli amici del CCLugano. Un fatto curioso che al termine della cena, all’unanimità è stato nominato patrono del curling, almeno per questo torneo, San Simone 😀 (noto amaro locale di cui prende il nome da una Confraternita di Monaci presente a Torino nel XVI secolo).
Malauguratamente le abbondanti libagioni della sera prima hanno influenzato le prestazioni sportive del team la mattina seguente contro i simpatici trentini del Cembra88, almeno per il primo end. Una casa da 7 ha destabilizzato temporaneamente la squadra andando poi a perdere per 4-11. Peccato perché dopo il primo end che ha rimesso in carreggiata la squadra, la partita è stata bilanciata.
Alle 15:00 dopo un pisolino, il Team Fiore si vedeva opposto alla locale squadra del Gianduja. Buona la partenza con una casa di tre punti al primo end, ma in calo nei sei end successivi concedendo ai Gianduja 5 end e 6 sassi. Partita conclusa per 4-6.
I risultati “parziali” dei primi tre round, hanno classificato la squadra negli ultimi dieci della graduatoria consentendo alla squadra di giocare il quarto turno domenica alle 12:00 contro le Draghette.
Una plauso per l’ottima cena di gala che ha visto la partecipazione di ben 194 commensali e una tavola da paura in vero Italian style. La cena si è svolta sabato al ristorante Caprera, locale questo posto sulle sponde del Po. Presente anche la squadra femminile italiana che ai recenti campionati del mondo senior, ha conquistato la medaglia d’argento.
Durante la cena gli organizzatori hanno indetto un concorso per la squadra col miglior fair play. A sorpresa, il team Fiore è stato nominato con quattro voti a pari merito con la squadra svizzero romanda del Team Les Droles de Dames del CCSion. Visto il pareggio, la giuria ha deciso di aggiudicare il premio per acclamazione della sala. Sfortunatamente visto il numero preponderante di squadre romande e francesi, il pubblico ha coronato quest’ultima vincitrice. Rimane comunque la soddisfazione di aver lasciato una buona impressione del Ticino anche nei tornei internazionali.
Domenica ultima partita ma medesimo risultato… perso dalle Draghette per 6-4, piazzandosi nella classifica finale al secondo rango, se letta al contrario!!
Meglio è andata a EUIUA che con 5 punti, 23 ends e 33 sassi, si è classificata al decimo posto.
Per terminare un sincero ringraziamento al comitato organizzativo per l’eccellente lavoro svolto, la cordialità e la simpatia che ha caratterizzato tutto il torneo.
A questo link tutti i risultati e classifiche del torneo:
http://www.softpeelr.com/it-CH/tournaments/180/ranking
ARTICOLI RECENTI
Programma Torneo Camelie 2025
Tutto pronto per il Torneo Camelie 2025! L'evento si terrà nelle giornate del 17 e 18 gennaio e si preannuncia come uno degli eventi sportivi più attesi del calendario invernale del Curling Club Ascona. Squadre [...]
Corso allievi 4a media di Losone
Venerdì 29 novembre alcuni allievi di quarta media delle scuole di Losone hanno sperimentato le basi del curling. Sotto la guida dei nostri soci Chica e Gianni Pasinelli, hanno trascorso due ore all’insegna del divertimento [...]
TORNEO DELL’AMICIZIA: BUONA PRESTAZIONE DEL CCASCONA
Si è concluso con un grande successo il "Torneo dell'Amicizia", svoltosi il 29 e 30 novembre sulla pista di ghiaccio Siberia ad Ascona, un evento che ha visto la partecipazione di 12 squadre provenienti dal [...]
Torneo Coppa Ascona – 15 e 16 novembre 2024
Prima edizione di un torneo di curling sotto la nuova copertura della pista Siberia di Ascona: venerdì 15 e sabato 16 novembre è andato in scena il Torneo Coppa Ascona con la partecipazione di 20 [...]
Il Team Fiore al torneo a Neuchâtel – 25-26-27 ottobre 2024
Dopo il proficuo weekend di Baden da parte di rappresentanti del nostro Club, toccava al Team Fiore con Trosi Martino, Bettè Stefano, Peverelli Patrik e Morotti Giuseppe Skip, assieme ai 7 Nani del GCC Faido con Skip [...]
Torneo di Mixed Doubles – Baden 19-20 ottobre 2024
La prima edizione del Torneo Piumogna di Mixed Doubles, organizzato dal Golf Curling Club Faido, si è svolta nel weekend del 19 e 20 ottobre nella Halle di curling a Baden. Sono state 14 le [...]