Da giovedì 10 a domenica 13 dicembre si sono disputati nella località vallesana di Saas-Fee, i quarantacinquesimi Campionati Svizzeri Open Air proposti da SwissCurling Association e organizzati magistralmente dal Sass Fee Curling Club.

Per celebrare la ricorrenza (contemporaneamente ai 50 anni del locale curling club), i campionati hanno visto la partecipazione eccezionale di ben 100 squadre che si sono affrontate sull’arco di sei turni di gioco.  Dopo i primi tre turni veniva compilata una graduatoria intermedia dove i migliori 50 teams accedevano alle fasi finali del Campionato Svizzero Open Air, mentre gli altri 50 teams partecipavano al torneo parallelo “Allalin Cup”.

Per i colori del Curling Club Ascona hanno partecipato; Skip Andrea Wildi, Luca Martinoli, Conny Martinoli, Stefano Bettè e Nano.
Nelle fasi eliminatorie (primi tre turni), l’équipe d’Ascona otteneva una vittoria (Vs Kandersteg 7-4), una sconfitta (Vs Saanenmöser 4-8) e una vittoria al extra end (Vs Zürich2 7-6) tanto da qualificarsi nei migliori 50 e accedere così alle fasi finali.
Nei successivi tre turni che hanno visto 50 squadre confrontarsi per aggiudicarsi l’ambito titolo, il CCAscona conseguiva una vittoria (Vs Montana2 9-6) e due sconfitte (Vs Sion3 6-11 e Vs Sils Maria2 2-11) ottenendo un discreto 44esimo rango nella classifica finale.

Dopo sei turni, il CC Uitikon-Waldegg, skipata da Christian Moser, si aggiudicava il titolo di Campioni Svizzeri Open Air. Medaglia d’argento per i plurititolati Samedan 1 (skip Daniel Garraux) e a sorpresa, medaglia di bronzo per il CC Saanenmöser (skip Martin Romang), squadra questa affrontata nelle fasi di qualificazione dal CCAscona.

Al Campionato erano presenti anche altre tre compagini ticinesi;

-CC Ronco s/Ascona (skip Daniel Streiff) piazzati al 12esimo rango
-CC Lugano 1 (skip Jürg Wernli) piazzati al 13esimo rango
-CC Lugano 2 (skip Franco Rezzonico) piazzati al 21esimo rango della “Allalin Cup”.

Ai curler asconesi resta il bel ricordo di questa irripetibile manifestazione e il prestigio di aver rappresentato il CCAscona a un campionato svizzero Open Air dall’ultima partecipazione a fine degli anni ’80 della squadra skipata da Franco Bernhard assistito da Nessi Carlo, Danilo Tonascia e il veterano Giuseppe Cattomio. In quell’occasione la formazione asconese venne estromessa subito al primo turno. Per onore di cronaca, l’anno scorso, il Team Fiore in rappresentanza del CCAscona, partecipava alle qualifiche di Celerina senza però qualificarsi.

L’imponente sforzo organizzativo profuso dal Curling Club Saas-Fee è stato apprezzato da tutti i concorrenti, complice certamente anche la meteo che ha regalato agli oltre 400 giocatori presenti e ai numerosi accompagnatori, quattro stupende giornate con cieli limpidi, sole e temperature “gradevoli”. Il colpo d’occhio sui 25 rinks paralleli ai piedi delle più alte vette della Svizzera (come il Dom con 4545 mslm) e del ghiacciaio dell’Allalin, è stato qualcosa di spettacolare.

I prossimi Campionati Svizzeri Open Air si terranno a fine gennaio 2017 a Wengen (BE) e saranno preceduti da almeno due tornei di qualificazione ai quali invitiamo già sin d’ora i team del CCAscona a partecipare.

Sass Fee CS 2015

ARTICOLI RECENTI
1101, 2025

Programma Torneo Camelie 2025

11/01/2025|

Tutto pronto per il Torneo Camelie 2025! L'evento si terrà nelle giornate del 17 e 18 gennaio e si preannuncia come uno degli eventi sportivi più attesi del calendario invernale del Curling Club Ascona. Squadre [...]

1912, 2024

Corso allievi 4a media di Losone

19/12/2024|

Venerdì 29 novembre alcuni allievi di quarta media delle scuole di Losone hanno sperimentato le basi del curling. Sotto la guida dei nostri soci Chica e Gianni Pasinelli, hanno trascorso due ore all’insegna del divertimento [...]