Caneve aperte logoLa vitivinicoltura cembriana ha avuto negli ultimi decenni sviluppi tali da conseguire, grazie all’elevato livello qualitativo raggiunto, grandi successi sia nei concorsi nazionali che in quelli internazionali.

Dall’anno scorso i Cembriani D.O.C. propongono la “Caneve Aperte”, un appuntamento che permette di toccare con mano la vivacità del settore enogastronomico locale.

Per la seconda edizione di “Caneve Aperte” che si è tenuta durante il week-end del 16/17/18.10.2015, i Cembriani D.O.C., capitanata da Mara Lona, hanno ponderato di abbinare la manifestazione a un torneo di curling.

L’occasione ideale per compiere una gita in val di Cembra, e partecipare con i colori del CCAscona (Conny, Fiorenza, Luca e Nano) al torneo, e nel frattempo, assaporare l’atmosfera casalinga della manifestazione.

L’inizio del torneo era previsto per venerdì alle ore 10:00 con una prima partita nel palazzetto del ghiaccio di Cembra, che seppure di soli due rink, nulla ha da invidiare alle Halle più grandi. Purtroppo per un piccolo contrattempo, l’inizio del torneo è stato posticipato alle 19:00.

Poco male perché Mara ha ovviato al problema proponendo delle visite alle cantine vinicole; “azienda agricola Zanotelli”, “Opera vitivinicola” e “l’azienda vitivinicola Villa Corniole”. Durante queste visite, oltre ad assaggiare i vini locali, si è avuto modo di apprezzare la gentilezza, l’ospitalità e la disponibilità ad accoglierci nelle loro aziende vinicole nonostante fossero tutti impegnati con i preparativi di ”Caneve Aperte”.

Sopraggiunte oramai le 19:00, è iniziato ufficialmente il torneo che ci ha visto affrontare la squadra locale del Cembra – Cembrani DOC. Già dalla prima partita, è emerso un notevole divario tra le due squadre dovuto a diverse ragioni. Per farla in breve, abbiamo perso. Ciò non ci ha tolto l’appetito e grazie al gerente della pista Fabio, abbiamo consumato un lauto e ottimo pasto a base di grigliata mista.

Sabato alle 08:00 e alle 14.00 ci siamo scontrati con altre due equipe, la prima con il CC Lago Santo e la seconda contro il CC Usignolo. Malauguratamente anche in queste due partite il risultato non è stato soddisfacente perdendo entrambi i match. Ciò non ha scalfito il nostro buon umore anche grazie alla simpatia dei partecipanti che ha contrastato la delusione della disfatta.

Ma ecco arrivare la sera e il piatto forte del torneo; “Canave Aperte”. Per l’occasione otto cittadini Cembrani hanno aperto le loro cantine al pubblico per una cena itinerante dall’aperitivo al dolce nel centro storico di Cembra. Ogni cantina ospitava un’azienda vinicola locale la quale offriva una degustazione enogastronomica guidata e accompagnata da musica folk. Un’atmosfera di festa che ci ha ricordato le vere feste di paese e che a nulla hanno a che vedere con le grandi manifestazioni enologiche. Anche in quest’occasione i Cembriani hanno saputo dimostrare la loro affabilità e simpatia accogliendoci come poche comunità sanno esprimere.

Sfortunatamente la mattina seguente, la prima partita è iniziata alle 09:00 e la festa della sera prima, ha influenzato le prestazioni sportive della partita andando a perdere l’ultima partita contro il team del CC Cortina skippata dal ex nazionale Mariani.

Conclusa la parte sportiva, un breve aperitivo dagli amici dell’azienda agricola Zanotelli e a seguire il pranzo con i prodotti tipici locali a Km 0. Il pranzo era composto di quattro portate e vino locale, che per noi, visto il viaggio di ritorno, la degustazione di vino è stata limitata.

Per terminare, invito tutti i curler ticinesi a prendere in seria considerazione la partecipazione a questo torneo l’anno prossimo, non tanto per la parte sportiva, ma per la parte ricreativa che merita tutta la nostra considerazione per l’esperienza emotiva che ha lasciato nei nostri cuori.

Cembra CCAscona

ARTICOLI RECENTI
1101, 2025

Programma Torneo Camelie 2025

11/01/2025|

Tutto pronto per il Torneo Camelie 2025! L'evento si terrà nelle giornate del 17 e 18 gennaio e si preannuncia come uno degli eventi sportivi più attesi del calendario invernale del Curling Club Ascona. Squadre [...]

1912, 2024

Corso allievi 4a media di Losone

19/12/2024|

Venerdì 29 novembre alcuni allievi di quarta media delle scuole di Losone hanno sperimentato le basi del curling. Sotto la guida dei nostri soci Chica e Gianni Pasinelli, hanno trascorso due ore all’insegna del divertimento [...]